Autostazione di Cesena

Riqualificazione Urbana Sostenibile, Costruzione

Autostazione di Cesena
Infrastrutture
   Stazioni e autostazioni

Location

Cesena

Il lavoro, affidato al Conscoop, riguarda due aree di interessa di cesena, il Viale Europa e il piazzale Karl Marx. L’area della Stazione è al centro di un ambizioso e innovativo progetto di riqualificazione che trasformerà completamente il suo assetto attuale con l’obiettivo di migliorare la funzionalità e ampliare la fruibilità dei suoi spazi popolati quotidianamente da studenti, viaggiatori e pendolari. Il tutto, creando una nuova autostazione su un’area comunale ubicata tra i binari ferroviari della Stazione e Viale Europa.

L’intervento, nel suo complesso, comprende la costruzione di una pensilina strallata con 4 piloni a sorreggerla di dimensione 4.609 m², quindi, 26 stalli e le rispettive banchine di attesa, a fronte del numero totale di 35. La stessa, ha una larghezza totale di 30,90 m e una lunghezza di 149 m, lato fronte strada ha un’altezza pari a 7 m, mentre lato stazione di circa 6 m. I 4 piloni, in acciaio e alti 22 m, sono inclinati in direzione delle rotaie di 16° e sono forati alla base per consentire il passaggio sul marciapiede. La pensilina è sorretta tramite sei tiranti innestati in cima a ciascun pilone. Il progetto include infrastrutture verdi, ampliamento degli spazi disponibili e, altresì, l’accesso funzionale a scuole e strutture di servizio (es. stazione ferroviaria e la velostazione) grazie alla realizzazione di percorsi diretti per gli usufruitori.

Questo intervento nasce dalla visione della città del futuro che Cesena si è posta. Una Comunità aperta e accogliente, che riserva un’attenzione significativa all’ambiente e alla relazione unendo, nella pianificazione delle sue opere, coesione e sostenibilità.

Un intervento che cambierà radicalmente l’intero comparto della stazione ferroviaria rendendolo un luogo più sicuro, superando il degrado e integrandosi pienamente con l’ambiente circostante.

Autostazione di Cesena