Cinema Fulgor

Recupero e Restauro Conservativo

Cinema Fulgor
Recupero, restauro e risanamento conservativo

Location

Rimini

Situato all’interno di una palazzina liberty, al n. 162 di Corso d’Augusto a Rimini, il Cinema Fulgor rappresenta il luogo in cui, stando ai suoi racconti, Federico Fellini vide il suo primo film seduto sulle ginocchia del padre Urbano. Un’immagine suggestiva a preludio di una carriera che lo consacrerà tra i principali registi cinematografici al mondo. Anche per questo, il Fulgor diventa il luogo che racchiude in sé i segni della poetica Felliniana. Al piano terra, le due sale cinematografiche sono state intitolate a “Giulietta” e a “Federico” ispirandosi allo stile hollywoodiano degli anni ’30.

Per tali ragioni, il restauro di questo pezzo della storia cinematografica italiana ha rappresentato per il Conscoop, a cui sono stati affidati i lavori, un vero e proprio privilegio. Ossia, quello di aver contribuito a riportare agli antichi fasti ciò che in Romagna è considerato uno dei templi di richiamo alla Dolce Vita.. Più che di un restauro, si è trattato di un’accurata opera di restituzione estetica volta a ricreare, all’interno e all’esterno, le atmosfere tanto care a Federico Fellini.

Sono stati rigenerati i suoi spazi interni, la sala e le aree attigue; è stata restaurata la facciata ed è stato riqualificato l’intero edificio in termini di efficienza energetica.

Nonostante le sfide costruttive incontrate, il risultato finale si mantiene in linea con i progetti di riferimento di Dante Ferretti e con gli obiettivi posti prima di intraprendere il percorso: restituire a Rimini e all’Italia una delle pietre miliari della cultura del cinema, ricostruendo non solo le armonie espressive di un’epoca, ma soprattutto un’emozione evocativa propria delle narrazioni senza tempo (Cinema Fulgor).

Cinema Fulgor