Il lavoro, affidato al Conscoop, rappresenta uno dei più rilevanti interventi immobiliari legati all’abitare sociale nel Sud Italia al fine di colmare, in maniera sostanziale, alla mancanza di soluzioni abitative in affitto a canone calmierato nel Mezzogiorno.
Si tratta della costruzione di 115 appartamenti realizzati dal Fondo Esperia, gestito da Fabrica Immobiliare SGR, con Cassa Depositi e Prestiti quale principale investitore. Un complesso abitativo, di oltre 13.000 m², che rappresenta un esempio concreto di riqualificazione del tessuto urbano nella zona sud di Matera. Inoltre, grazie a questo intervento di edilizia residenziale sociale, la collettività potrà beneficiare di servizi e spazi dedicati alla socializzazione e al tempo libero.
Tutti gli appartamenti del complesso “Social Housing – Città dei Sassi” sono realizzati in classe energetica A, con l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione. Inoltre, parte del fabbisogno energetico è soddisfatto dall’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici che sono stati installati e integrati nella struttura. Infine, per migliorare il microclima e la salvaguardia della biodiversità sono stati piantati 115 alberi da frutto, uno per ogni famiglia residente.
Il complesso è costituito da tre corti principali che ospitano 34 alloggi ciascuna e una corte minore che ne ospita 13. Inoltre, lo stesso è dotato di aree di parcheggio esterne ed interrate e diversi spazi di coesione costituiti da piazzole di forme e dimensioni variabili. La disposizione dei fabbricati si integra con il contesto, con le corti aperte verso la Valle dell’Agro di Matera, in modo da ricreare lo spirito architettonico e sociale dell’antico “vicinato”.
Ed è proprio il concetto di comunità il punto cardine di questo intervento: percorsi pedonali accessibili a ogni utenza, spazi di relazione destinati agli inquilini, un’area gioco e l’orto urbano occupano, infatti, una parte consistente delle superfici del complesso. Gli alloggi, a canone calmierato, sono destinati a diverse categorie di utenza e a fasce più deboli della popolazione.
A tal fine, la struttura offre diversi tagli abitativi per soddisfare tutte le esigenze. Tutti gli alloggi sono dotati di giardino e/o di ampie logge vivibili con affaccio sullo splendido paesaggio naturalistico in cui il complesso si colloca senza alterarne l’essenza