Il lavoro, affidato al Conscoop, ha riguardato l’ampliamento di una delle strutture ospedaliere più qualificate della Regione Emilia-Romagna ha riguardato la progettazione, la costruzione, l’impiantistica e il conseguente collaudo dell’opera. Il nuovo padiglione dell’Ospedale “Morgagni-Pierantoni” ha incrementato l’intero sito sanitario di circa 36.000 m².
Il progetto consta di 02 piastre affiancate connesse da una piazza pubblica coperta, destinate ad attività ambulatoriali per esterni (65 ambulatori) e alle emergenze.
La piazza pubblica, ossia l’ingresso, favorisce la distribuzione dei flussi verso le varie aree: accoglienza, accettazione sanitaria, Cup, farmacia e zona ristoro.
Sopra l’area emergenza si eleva, invece, la torre delle degenze (350 posti letto), di facile accesso in quanto baricentrica rispetto ai reparti. Il blocco operatorio ha 08 sale e il pronto soccorso dispone di 30 posti letto.
L’ultimo piano è destinato alle aree tecniche.
L’ospedale Morgagni-Pierantoni, ad oggi, è considerato uno dei migliori esempi di innovazione architettonica sostenibile a livello europeo.
Inoltre, il nosocomio di via Forlanini, nel 2022 è stato inserito nella lista dei migliori ospedali pubblicata sulla rivista americana Newsweek in merito alla classifica World’s Best Hospitals. Graduatoria che identifica e rende pubblici i nomi dei migliori ospedali a livello internazionale.