Scuola materna “La Gabbianella” di Canonica

Costruzione Ecosostenibile

Scuola materna “La Gabbianella” di Canonica
Edilizia urbana
   Ambito Scolastico

Location

Sant’Arcangelo (FC)

Il lavoro, affidato al Conscoop, ha riguardato la costruzione di una struttura eco sostenibile composta da tre sezioni didattiche che potranno ospitare circa cento allieve/i. Il lavoro e stato condotto seguendo moderni principi e criteri di efficienza energetica al fine di ottenere un edificio “green”, con un alto livello di comfort e un ridotto impatto ambientale.

Gli spazi realizzati si proiettano verso l’esterno privilegiando, mediante generose aperture, la luminosità naturale e il rapporto con l’ambiente circostante: il centro abitato e la campagna. Il tutto, conservando le peculiarità bioclimatiche e di soleggiamento diretto. Le vetrate maggiormente esposte alle radiazioni solari sono protette da tende esterne mobili meccanizzate e a controllo automatico che garantiscono una schermatura del flusso termico entrante quando superiore al 70%. Il lato sud del fabbricato si caratterizza per la presenza di tre logge uguali, corrispondenti alle sezioni didattiche e all’aula magna. La parte alta della loggia, in osservanza ai principi bioclimatici, assume la valenza di “collettore solare”, convogliando la luce naturale nella parte più profonda dell’aula. Inoltre, in termini di energia rinnovabile, l’edificio è dotato di pannelli fotovoltaici oltre che di un sistema di ventilazione naturale.

L’obiettivo di questo lavoro è stato quello di costruire una scuola adatta alle bambine e ai bambini che la vivono nel rispetto dell’ambiente che la circonda e, altresì, aperta ai cittadini attraverso una serie di servizi (ad esempio l’aula magna) che la rendono osmotica con la comunità di riferimento.

Scuola materna “La Gabbianella” di Canonica