Scuola Secondaria di Primo Grado “Manara Valgimigli”

Costruzione Eco Sostenibile

Scuola Secondaria di Primo Grado “Manara Valgimigli”
Edilizia urbana
   Ambito Scolastico

Location

San Piero in Bagno (FC)

La storia della scuola “Manara Valgimigli” di San Piero in Bagno risale al 2007, quando il vecchio istituto venne dichiarato inagibile e i 130 studenti allora iscritti furono dislocati in moduli prefabbricati della Protezione Civile con gli inevitabili disagi che questo comportò.

L’intervento risolutivo (bando di gara), deciso in termini di urgenza dall’amministrazione comunale, è stato vinto e assegnato Conscoop e ha comportato la demolizione del vecchio edificio e la costruzione di una nuova scuola per la vallata. Si tratta di un edificio energeticamente sostenibile grazie all’installazione di moderni impianti di domotica a regolazione intelligente per calibrare, in base alle condizioni esterne, sia l’illuminazione che il riscaldamento. La luminosità naturale è stata, infatti, la prima caratteristica su cui il progetto si è basato. Inoltre, sono stati allocati sul tetto dei pannelli fotovoltaici che generano una produzione di energia di 50kw.

La costruzione della scuola “Manara-Valgimigli”, affidata al Conscoop, accentua la filosofia di un’architettura dove gli istituti scolastici devono essere immediatamente riconoscibili, esattamente così come avviene per i luoghi d’importanza strategica per i territori (municipio, teatro etc.). Inoltre, lo stesso è pensato come un civic center che all’attività a cui è desinato integra dei servizi aperti ai cittadini e alla comunità (es. sala lettura e mensa, auditorium della musica, aula magna, ecc.).

“Questo edificio è un ulteriore esempio di come la tecnologia e l’innovazione eco sostenibile al servizio dell’edilizia siano la strada per creare luoghi che siano concretamente amici delle persone e dell’ambiente”.  (Massimo BATANI, DG Conscoop)

Scuola Secondaria di Primo Grado “Manara Valgimigli”